Читаем Le fontane del Paradiso полностью

I tecnici raccolti attorno, molti dei quali si erano già divertiti a viaggiare fino all'altezza di qualche chilometro, scoppiarono in un applauso ironico. Qualcuno urlò: — Accensione! Decolliamo! — e, muovendosi all'incirca con la stessa velocità di uno di quegli enormi ascensori in voga sotto il regno di Vittoria I, il Ragno cominciò a salire.

"Dev'essere come andare in pallone" si disse Maxine. Tutto liscio, tranquillo, silenzioso. No, non completamente silenzioso: udiva il ronzio dolce dei motori che facevano girare le molte ruote in movimento sulla superficie piatta del nastro. Non c'erano assolutamente le oscillazioni e le vibrazioni che in parte si aspettava: quell'incredibile nastro lungo cui stava salendo era sottilissimo ma rigido come una sbarra d'acciaio, e i giroscopi del veicolo tenevano il Ragno immobile come una roccia. Chiudendo gli occhi, era facile immaginare di viaggiare già sulla Torre finita. Ma, naturalmente, non li avrebbe chiusi; c'erano troppe cose da vedere e registrare. C'erano anche molte cose da udire; era incredibile con quanta nitidezza viaggiasse il suono, perché udiva ancora benissimo le conversazioni sotto di sé.

Salutò con la mano Vannevar Morgan, poi cercò Warren Kingsley. Fu sorpresa di non riuscire a trovarlo; l'aveva aiutata a salire sul Ragno ed era scomparso. Poi ricordò la sua franca ammissione (a volte lo faceva quasi sembrare un fatto di cui vantarsi) che il miglior ingegnere strutturale del mondo non sopportava l'altezza… Tutti possiedono qualche paura segreta, a volte non troppo segreta. Maxine, ad esempio, non amava i ragni, e avrebbe desiderato che il veicolo su cui viaggiava avesse un altro nome; però, se proprio era necessario, coi ragni riusciva a cavarsela. La creatura che non avrebbe mai sopportato di toccare, per quanto l'avesse incontrata abbastanza spesso durante le sue scorrerie in mare, era il timido e innocuo polipo.

Adesso era visibile l'intera montagna, anche se lei non riusciva a valutarne l'altezza esatta, trovandosi esattamente al di sopra. Le due antiche scalinate che correvano lungo i suoi fianchi sembravano strade piane, stranamente serpeggianti; per quanto riusciva a vedere non c'era il minimo segno di vita lungo il loro percorso. Anzi, una parte delle scalinate era bloccata da un albero precipitato; come se la natura, dopo tremila anni, volesse avvisare che stava per riprendersi quello che le spettava.

Maxine lasciò la telecamera uno puntata verso il basso e cominciò a muovere la due. Sullo schermo del monitor sfilarono campi e foreste, poi le lontane cupole bianche di Ranapur, poi le acque scure del mare interno. E apparve Yakkagala…

Zumò sulla Montagna, e riuscì appena a distinguere le forme vaghe delle rovine che ne ricoprivano la sommità. La Parete dello Specchio era ancora in ombra, come la Galleria delle Principesse; non che si potesse sperare di vederle chiaramente da così lontano. Ma i contorni dei Giardini del Piacere, con gli specchi d'acqua e i camminamenti e il grande fossato che li cingeva, erano chiaramente visibili.

La fila di piume bianche la lasciò perplessa per un attimo, poi capì che stava ammirando un altro simbolo della sfida di Kalidas agli dèi: le cosiddette Fontane del Paradiso. Si chiese cosa avrebbe pensato il re, se l'avesse vista levarsi senza nessuno sforzo verso il paradiso del suo sogno ambizioso.

Era quasi un anno che non parlava con l'Ambasciatore Rajasinghe. D'impulso chiamò la sua villa.

— Ciao, Johan — lo salutò. — Come ti pare questa panoramica di Yakkagala?

— Così sei riuscita a convincere Morgan. Come ti senti?

— È una cosa esilarante; è la sola parola adatta. E unica. Ho volato e viaggiato su tutti i veicoli di questo mondo, ma questa è una faccenda assolutamente diversa.

— Cavalcate sicuri il cielo crudele…

— Che roba è?

— Un poeta inglese, dell'inizio del ventesimo secolo:

"Non m'importa se solcate i mari,

"O cavalcate sicuri il cielo crudele…"

— Be', a me importa, e mi sento sicurissima. Adesso vedo tutta l'isola, anche la costa dell'Indostan. A che altezza mi trovo, Van?

— Quasi dodici chilometri, Maxine. La maschera dell'ossigeno è ben stretta?

— Affermativo. Spero che non mi distorca la voce.

— Non temere. Sei sempre inconfondibile. Ancora tre chilometri.

— Quanta energia mi resta?

— Sufficiente. E se tenti di superare i quindici chilometri, inserisco la guida automatica e ti riporto giù.

— Non me lo sogno nemmeno. Complimenti, fra l'altro. Questa è un'ottima piattaforma d'osservazione. I clienti faranno la fila.

— Ci avevamo pensato. Quelli dei satelliti meteorologici e di comunicazione hanno già fatto offerte. Possiamo fornirli di relè e sensori all'altezza che preferiscono. Servirà tutto a pagare le spese.

— Ti vedo! — esclamò d'improvviso Rajasinghe. — Ho appena visto la tua immagine nel mio cannocchiale. Adesso stai agitando il braccio… Non ti senti sola, lassù?

Перейти на страницу:

Похожие книги

Сокровища Валькирии. Книги 1-7
Сокровища Валькирии. Книги 1-7

Бывшие сотрудники сверхсекретного института, образованного ещё во времена ЧК и просуществовавшего до наших дней, пытаются найти хранилище сокровищ древних ариев, узнать судьбу библиотеки Ивана Грозного, «Янтарной комнаты», золота третьего рейха и золота КПСС. В борьбу за обладание золотом включаются авантюристы международного класса... Роман полон потрясающих открытий: найдена существующая доныне уникальная Северная цивилизация, вернее, хранители ее духовных и материальных сокровищ...Содержание:1. Сергей Алексеев: Сокровища Валькирии. Правда и вымысел 2. Сергей Алексеев: Сокровища Валькирии. Стоящий у солнца 3. Сергей Алексеев: Сокровища Валькирии. Страга Севера 4. Сергей Алексеев: Сокровища Валькирии. Земля сияющей власти 5. Сергей Трофимович Алексеев: Сокровища Валькирии. Звёздные раны 6. Сергей Алексеев: Сокровища Валькирии. Хранитель Силы 7. Сергей Трофимович Алексеев: Птичий путь

Сергей Трофимович Алексеев

Научная Фантастика
Отцы-основатели
Отцы-основатели

Третий том приключенческой саги «Прогрессоры». Осень ледникового периода с ее дождями и холодными ветрами предвещает еще более суровую зиму, а племя Огня только-только готовится приступить к строительству основного жилья. Но все с ног на голову переворачивают нежданные гости, объявившиеся прямо на пороге. Сумеют ли вожди племени перевоспитать чужаков, или основанное ими общество падет под натиском мультикультурной какофонии? Но все, что нас не убивает, делает сильнее, вот и племя Огня после каждой стремительной перипетии только увеличивает свои возможности в противостоянии этому жестокому миру…

Айзек Азимов , Александр Борисович Михайловский , Мария Павловна Згурская , Роберт Альберт Блох , Юлия Викторовна Маркова

Фантастика / Образование и наука / Биографии и Мемуары / История / Научная Фантастика / Попаданцы