De Biasi, Mario.
la fine dell’autonomia di Murano // Quaderno dell’Associazione per lo studio e lo sviluppo della cultura muranese. № 3. – Venezia: Tip. Luigi Salvano, 1994.De Brosses, Charles
. Lettres familières écrites d’Italie en 1739 et 1740. – Paris; Perrin, 1885.De Carlo, Achille.
Capitelli di Venezia. – Venezia, 1921.Dei Brazolo, Quirino.
la gondola, fasi della sua costruzione. – Venezia: Canova, 1979.Dell’Orso, Claudio.
Venezia libertina. – Venezia: Arsenale editrice, 1999.Dell’Orso, Claudio.
Venezia erotica. – Firenze: Glittering Images, 1995.Dian, Girolamo.
cenni storici sulla farmacia veneta. – Venezia: Tip. Orfanotrofio, 1905.Dizionario biografico degli Italiani. – Enciclopedia Treccani.
Doglioni, Nicolò.
Cose Notabili et meravigliose della cittаdi Venetia. – Venezia, 1692.
Dolce, Lodovico.
delle diverse sorti delle gemme che produce la natura. – Venezia: Sessa, 1565.Dolcetti, Giovanni.
la profumeria dei veneziani. – Venezia: Società M. S. Fracompositori, 1898.Dolcetti, Giovanni.
le bische e il gioco d’azzardo a Venezia. – Venezia: Libreria Aldo Manuzio, 1903.Dotti, Bartolomeo.
satire del Cavalier Dotti, alle dame sopra la ‘nuova usanza’ di portar nei sul volto. – Ginevra: Fratelli Cramer, 1757.Eadie, Arlton.
figlio di Satana // Weird Tales. Aprile 1936.Eleodori, Elsa e Wanda.
Il Canal Grande, palazzi e famiglie. – Venezia: Corbo e Fiore Editori, 2007.Estienne, Henri.
deux dialogues du nouveau langage françois italianizé et autrement desguizé, principalement entre les courtisans de ce temps (riedizione del documento del 1578). – Paris: Edizioni Ristelhuber, 1885.Fasolo, Jacopo.
un’altra Venezia. – Venezia: Arsenale Editrice, 2000.Federici, Antonella.
Raul, vittima del palazzo maledetto // Il Gazzettino di Venezia. 24 luglio 1993.Fontana, Giovanni Jacopo.
Manuale ad uso del forestiere in Venezia, compilato dal Nob. Gianjacopo Fontana socio di più Accademie. – Venezia: Tip. di Giovanni Checchini, 1846.Fontana, Giovanni Jacopo.
Storia popolare di Venezia dalle origini sino ai tempi nostril. – Venezia, 1870–1876.Foscari, Lodovico.
Segreti veneziani. – Venezia: Le Tre Venezie, 1941.Fradeletto, Antonio.
Venezia antica e nuova. – Torino: Sten Editrice, 1921.Franco, Veronica.
lettere familiari a diversi dalla S. Veronica Franco all’illustriss. et reverendiss. Monsignor Luigi d’Este, cardinale” – Venezia, 1580.Franzoi, Umberto.
storia e leggenda del Palazzo Ducale di Venezia. – Verona: Storti, 1982.Fremder, Lara; Guanti, Giovanni.
Venezia curiosa, esoterica, minimale. – Milano: Perfectbook, 1990.Fuga, Guido; Vinello, Lele.
Corto Sconto. – Venezia: Lizard, 1997.Fugagnollo, Ugo.
la Piazza San Marco – cenni storici, leggende e curiosità. – Venezia: Arti Grafiche Gasparoni, 1965.Gallicciolli, Giambattista.
Delle memorie venete antiche profane ed ecclesiastiche. – Venezia: Domenico Fracasso, 1795.Gallo, V. R.
dove и la tomba di marco polo // La rivista di Venezia, XIV. 1935.Garzoni, Tommaso.
la piazza universale di tutte le professioni del mondo, e nobili et ignobili. – Venetia: Gio. Battista Somascho, 1585.Gazzetta Veneta. № I, mercoledì, 6 febbraio 1760.
Gazzetta Veneta. № XI, mercoledì, 12 marzo 1760.
Gazzetta Veneta. № XXVII, mercoledì, 7 maggio 1760.
Gazzetta Veneta. № XCIII, mercoledì,24 dicembre 1760.
Giambattista Tiepolo e Palazzo Labia – Milano: Skira Editore, 1996.
Giordani, Paolo.
venezia. – venezia: cicero, 2001.Goebel-Schilling, Gerhard.
l’idea originaria e le proporzioni della chiesa di Santa Maria della Salute // Eidos. № 10. Asolo, 1992.Goethe, Johann Wolfgang.
viaggio in italia. – milano: mondadori, 2006. На рус. яз.: Гёте И. В. Итальянское путешествие / Пер. с нем. Н. Холодковского. – М.: Б. С.Г.-Пресс, 2013.Gradenigo da Santa Giustina, Pietro.
notatorii. – venezia: Biblioteca del Museo Correr.Grevembroch, Giovanni.
gli abiti de veneziani di quasi ogni età con diligenza raccolti e dipinti nel secolo XVIII. – Venezia: Filippi Editore, 1981.Guida ai misteri e segreti di Venezia e del Veneto / A cura di Mario Spagnol, Luciano Zeppegno. – Milano: Sugar, 1970.
Guida all’Italia leggendaria, misteriosa, insolita, fantastica. – Milano: Mondadori, 1971.
Guida anagrafica. – Venezia: La Tipografica, 1969.
Gullino, Giuseppe.
la saga dei Foscari, storia di un enigma. – Verona: Cierre Edizioni, 2005.