"Molto corretto" pensò Rachel, compiaciuta di sapere che Zach Herney non intendeva tagliare fuori la NASA dall'annuncio. «Allora» disse poi con un sospiro «qualcuno mi spiegherà prima o poi che c'è di tanto speciale in questo meteorite?»
Tolland inarcò le sopracciglia e le rivolse un sorriso misterioso. «In realtà, è meglio vedere di persona che farselo spiegare.» Le fece cenno di seguirlo verso la vicina postazione di lavoro. «Quel tizio laggiù ha un sacco di campioni da mostrarti.»
«Campioni? Sul serio avete
«Certo. Ne abbiamo carotati parecchi. Anzi, sono stati proprio quei campioni ad allertare la NASA sull'importanza di questo ritrovamento.»
Non sapendo bene che cosa aspettarsi, Rachel seguì Tolland verso la postazione. Appariva deserta. Una tazza di caffè era abbandonata su un tavolo ingombro di campioni di roccia, calibri e altri strumenti diagnostici. Il caffè era ancora fumante.
«Marlinson!» gridò Tolland, guardandosi intorno. Nessuna risposta. Con un sospiro di frustrazione si voltò verso di lei. «Probabilmente si è perso mentre cercava la panna per il caffè. Parlo sul serio, ho fatto il dottorato a Princeton con questo tizio: si perdeva regolarmente nel suo dormitorio. Ora è stato insignito del Premio nazionale per l'astrofisica. Pensa un po'.»
Rachel rifletté un secondo. «Marlinson? Per caso non intenderai il famoso Corky Marlinson, vero?»
Tolland rise. «Proprio lui.»
Rachel era sbalordita. «Corky Marlinson si trova qui?» Le idee di Marlinson sui campi gravitazionali erano leggendarie tra i progettisti dei satelliti dell'NRO. «È uno dei civili reclutati dal presidente?»
«Già, uno degli scienziati
"Proprio così" pensò Rachel. Corky Marlinson era tra gli scienziati più brillanti e stimati del mondo.
«L'incredibile paradosso è che quell'uomo può citarti a memoria la distanza in millimetri dell'Alfa Centauri, ma non è capace di farsi il nodo alla cravatta.»
«Porto quelle con il nodo già fatto!» strillò un'allegra voce nasale dietro di loro. «La praticità è più importante dello stile, Mike. Voi gente di Hollywood non lo capite!»
Rachel e Tolland si voltarono verso l'uomo che stava emergendo da dietro un grande mucchio di macchinari elettronici. Tozzo e corpulento, aveva capelli radi con il riporto e occhi prominenti che ricordavano un carlino. Quando vide che Tolland era in compagnia di Rachel, si bloccò sui suoi passi.
«Gesù Cristo, Mike! Perfino in questo cazzo di polo Nord tu riesci a incontrare donne splendide. Lo sapevo che avrei dovuto fare televisione.»
Michael Tolland era visibilmente imbarazzato. «Signora Sexton, la prego di scusare il dottor Marlinson, che compensa la mancanza di tatto con brandelli di conoscenze del tutto inutili sul nostro universo.»
Corky si avvicinò. «Un vero piacere, signora. Non ho inteso il suo nome.»
«Rachel. Rachel Sexton.»
«Sexton?» Corky sbuffò divertito. «Nessuna parentela con quell'ottuso e depravato senatore, spero!»
Tolland fece una smorfia. «Per la verità è suo padre.»
Corky smise di ridere e incurvò le spalle. «Non c'è da meravigliarsi se non ho mai avuto fortuna con le donne.»
22
L'emerito astrofisico Corky Marlinson guidò Rachel e Tolland nella sua zona di lavoro e cominciò a frugare tra strumenti e campioni di roccia. Si muoveva come una molla molto compressa pronta a scattare. «Benissimo» disse, fremente di eccitazione. «Signora Sexton, sta per assistere ai famosi trenta secondi di lezione di Corky Marlinson sui meteoriti.»
Tolland strizzò l'occhio a Rachel. «Porta pazienza. In realtà voleva fare l'attore.»
«Già, e invece Mike voleva diventare uno stimato scienziato.» Corky infilò la mano in una scatola da scarpe e ne estrasse tre piccoli campioni di roccia che allineò sulla scrivania. «Questi appartengono alle tre principali classi di meteoriti esistenti al mondo.»
Rachel li osservò. Apparivano come rozzi sferoidi delle dimensioni di palle da golf. Erano stati tutti tagliati a metà per poterne studiare la sezione trasversale.
«Tutti i meteoriti sono composti da leghe di nichel-ferro, silicati e solfuri presenti in misura variabile. Vengono classificati in base alla proporzione tra metalli e silicati.»
Rachel ebbe il presentimento che la "lezione" sarebbe durata più di trenta secondi.
«Il primo campione» continuò Corky, indicando una pietra brillante, nerissima «è un meteorite dal nucleo di ferro. Molto pesante. Questo qui è caduto in Antartide qualche anno fa.»
Rachel lo esaminò. Appariva decisamente una cosa venuta da un altro mondo, un grumo di pesante ferro grigiastro con una crosta esterna bruciata e annerita.
«Lo strato esterno carbonizzato si chiama crosta di fusione. È dovuto al surriscaldamento che il meteorite subisce quando precipita nella nostra atmosfera. Tutti i meteoriti mostrano la stessa carbonizzazione.» Corky passò al secondo campione. «Questo è ciò che chiamiamo un meteorite roccioso-ferroso.»