Due giorni senza la luce del sole avevano scombussolato l'orologio biologico di Michael Tolland. Anche se era tardo pomeriggio, il suo organismo sembrava convinto che fosse piena notte. A quel punto, apportati gli ultimi ritocchi al documentario e convertito il video in formato digitale, si incamminò nell'habisfera buia. Arrivato nell'area stampa, consegnò il dischetto al tecnico della NASA incaricato di mandare in onda la presentazione.
«Grazie, Mike.» Il tecnico ammiccò sollevando il disco in aria. «Questo ridefinirà le trasmissioni "imperdibili", eh?»
Tolland rispose con una risata stanca. «Spero che piaccia al presidente.»
«Non c'è dubbio e, comunque, il tuo lavoro l'hai fatto. Siedi tranquillo e goditi lo spettacolo.»
«Grazie.» Nell'area stampa sfavillante di luci, Tolland osservò l'euforico personale della NASA che brindava al meteorite con latrine di birra canadese. Anche se aveva voglia di festeggiare, si sentiva stanco, emotivamente prosciugato. Si guardò intorno in cerca di Rachel Sexton, che evidentemente stava ancora parlando con il presidente. "Vuole mandarla in onda" pensò. E non lo biasimava: Rachel sarebbe stata un inserimento perfetto nel cast di portavoce convocati per illustrare la scoperta. Oltre a essere di bell'aspetto, possedeva una spontaneità e una sicurezza raramente riscontrate da lui in altre donne. In fin dei conti, la maggior parte di quelle che frequentava erano personaggi televisivi: donne assetate di potere oppure bellezze mediatiche totalmente prive di personalità.
Si allontanò silenzioso dalla folla entusiasta e girovagò per la rete di passatoie stesa nella cupola, chiedendosi dove fossero scomparsi gli altri scienziati civili. Se si sentivano esausti quanto lui, probabilmente erano nella zona cuccette a schiacciare un pisolino prima del grande evento. Davanti a sé, a una certa distanza, vide il cerchio di coni QUTSUC intorno al pozzo di estrazione deserto. La cupola vuota in alto sembrava riecheggiare le voci incorporee di ricordi lontani. Tolland cercò di respingerli.
"Dimentica i fantasmi" si impose. Spesso lo tormentavano in momenti come quelli, quando era stanco o solo, oppure quando avrebbe dovuto rallegrarsi per un successo personale. "Lei dovrebbe essere qui con te, adesso" sussurrava la voce. Nel buio, si sentì trascinare indietro, verso il passato.
Celia Birch era stata la sua ragazza fin dai tempi dell'università. Per un San Valentino, Tolland l'aveva invitata nel suo ristorante preferito. Al momento del dessert, il cameriere le aveva portato una rosa e un anello di brillanti. Celia aveva compreso immediatamente. Con le lacrime agli occhi, aveva pronunciato una sola parola che aveva reso Michael Tolland felice come non lo era mai stato.
«Sì.»
Pieni di entusiasmo, avevano comprato una casetta vicino a Pasadena, dove Celia aveva trovato lavoro come insegnante di scienze. Lo stipendio era modesto, ma pur sempre un inizio, e poi la sede distava poco dallo Scripps Institution di oceanografia di San Diego, dove Tolland aveva realizzato il suo sogno di lavorare a bordo di una nave per le ricerche geologiche. Quell'incarico lo teneva lontano per tre o quattro giorni di seguito ma, quando si ritrovavano, trascorrevano momenti appassionati ed emozionanti.
In mare, Tolland aveva cominciato a registrare con una videocamera alcune sue avventure per Celia, facendo minidocumentari del suo lavoro a bordo. Dopo uno di quei viaggi, era tornato con un video amatoriale un po' sgranato girato dall'oblò di un batiscafo. Presentava le prime riprese mai girate di una strana seppia chemiotropa di cui nessuno conosceva l'esistenza. Mentre le illustrava, Tolland praticamente straripava dal sommergibile con la sua animazione.
«In questi abissi vivono migliaia e migliaia di specie sconosciute» le raccontava, eccitato. «Per ora, abbiamo soltanto graffiato la superficie! Qui sotto ci sono misteri che nessuno di noi riesce a immaginare!»
Celia, affascinata dall'entusiasmo del marito e dalle sue concise spiegazioni scientifiche, aveva pensato di mostrare il video durante una lezione di scienze. Aveva riscosso un immediato successo. Gli altri insegnanti chiedevano il video in prestito, i genitori volevano farne una copia. Sembrava che tutti aspettassero con ansia la puntata successiva. Le era venuta un'idea: aveva telefonato a una compagna di università che lavorava alla NBC e le aveva spedito il video.
Due mesi dopo, Michael Tolland aveva chiesto a Celia di fare una passeggiata con lui sulla spiaggia di Kingman. Era il loro posto speciale, dove andavano sempre per confidarsi speranze e sogni.
«Devo dirti una cosa» aveva esordito Tolland.
Celia si era fermata e aveva preso la mano del marito mentre il mare lambiva i loro piedi. «Che c'è?»
Tolland non stava nella pelle. «La settimana scorsa ho ricevuto una telefonata dalla rete NBC. Mi propongono di presentare una serie di documentari sugli oceani. Per me è perfetto. Vogliono fare un lancio di prova l'anno prossimo. Non è incredibile?»